
Disinfettare e sanificare ambienti e superfici senza danni
Secondo le specifiche del DL del 23 febbraio 2020, del DPCM del 11 marzo 2020 e del protocollo di sicurezza del 14 marzo 2020
Una sanificazione periodica degli ambienti è indispensabile per mantenere livelli di igiene elevati e fare in modo che i batteri e i virus non rimangano nell'aria e sulle superfici: ne va della salute di tutti.
Mantenere un ambiente pulito vuol dire eliminare ogni genere di batteri, di virus e di germi. Gli spazi sono sanificati tramite diverse procedure che consentono di annullare i rischi di infezioni e di contagio. L'uso di prodotti specifici e il ricorso a procedure diversificate consentono di disinfettare tanto gli spazi interni quanto le aree esterne, a prescindere dalle loro dimensioni.
Al di là delle precauzioni necessarie per la sanificazione degli ambienti, occorre rispettare standard di igiene elevati e attenersi alle regole indicate dall'OMS, come l'uso di un gel a base alcolica e il lavaggio accurato delle mani con acqua e sapone.
Protocollo di sicurezza
Una sanificazione appropriata permette a tutte le attività che intendono recuperare il prima possibile la propria operatività di rispettare le prescrizioni del DL del 23 febbraio 2020, del DPCM dell'11 marzo 2020 e del Protocollo di sicurezza del 14 marzo 2020. Quest'ultimo, nello specifico, segnala che l'azienda deve garantire la sanificazione periodica delle aree di svago, delle aree comuni, delle postazioni di lavoro, degli ambienti e dei locali, oltre alla pulizia giornaliera.
Bonus Sanificazione
Il DL Liquidità e il decreto Cura Italia all'articolo 64 hanno introdotto il Bonus Sanificazione, sotto forma di credito di imposta al 50%: lo scopo è quello di favorire e promuovere le attività di sanificazione e di disinfezione delle fabbriche, dei negozi, degli uffici e delle attività commerciali. Possono usufruire di questo credito di imposta gli esercenti attività d'impresa, arte e professione. Un rimborso del 50% fino a un massimo di 20mila euro per beneficiario è previsto per i titolari di partita Iva.

Sanificazione spazi interni
Trattamento sul posto che prevede l'impiego di un nebulizzatore elettrico, dispositivo contenente al proprio interno una miscela formata da acqua e un prodotto specifico certificato con cui è possibile provvedere alla disinfezione e alla sanificazione dell'aria e di tutte le superfici. Tra i prodotti utilizzati c'è l'alcol disinfettante, adatto a ogni superficie e che svolge anche un'azione battericida, sgrassante, virucida e fungicida. Per tessuti e bagni viene impiegato il perossido di idrogeno, altro potente disinfettante.

Sanificazione aree esterne
Intervento sul posto compiuto da operatori qualificati che si servono di un tifone nebulizzatore al cui interno è presente una miscela costituita da acqua e da un prodotto ad hoc finalizzato alla disinfezione degli spazi aperti. Questo tipo di sanificazione può comportare anche il ricorso a un operatore con pompa a spalla, per mezzo della quale la miscela può essere distribuita nei punti più complicati da raggiungere, così che ogni zona possa essere disinfettata sempre nel completo rispetto dell'ambiente.
Prodotti utilizzati
Sgrassante, igienizzante e decolorante clorattivo non schiumogeno. Impiegato per la rimozione di residui grassi, organici, proteici, carboniosi, da pavimenti, pareti, macchinari e attrezzature in qualsiasi tipo di industria. Garantisce una perfetta igiene ed un'efficace prevenzione contro i rischi di contaminazione microbiologica nei reparti di lavorazione e stoccaggio dei prodotti alimentari.
Detergente igienizzante idroalcolico contenente 80 % di alcool etilico, a forte potere sgrassante, asciugatura ultra rapida, senza residui e senza risciacquo.
Disinfettante sgrassante universale ad azione battericida, fungicida e virucida per la disinfezione e la pulizia profonda di tutte le superfici, attrezzature, arredi e pavimenti in ambienti pubblici e privati, strutture ospedaliere, HACCP, mezzi di trasporto pubblici. Presidio Medico Chirurgico Reg. N. 19761 del Ministero della Salute.
PRESIDIO MEDICO-CHIRURGICO - REG. N. 19761.
Detergente igienizzante di impiego professionale a largo spettro di utilizzo a base di ossigeno attivo e solventi. Pulisce e igienizza tutti i tipi di superfici in un’unica operazione senza lasciare residuo.
Detergente disinfettante battericida ambientale a base di didecildimetilammonio cloruro. Efficace anche su superfici fortemente contaminate e in presenza di acque dure.
PRESIDIO MEDICO-CHIRURGICO - REG. N. 18534.
Per la casa
Muffa sui muri
Divani
Tappeti
Materassi
Moquette
Tappezzerie
Per la sanità
Ambulatori medici
Sale operatorie
Farmacie
Camere bianche
Laboratori di analisi
Sale d'attesa
Per gli ambienti pubblici
Scuole
Alberghi
Bar e mense
Palestre
Centri benessere
Toilette
Per i trasporti
Ambulanze
Autobus
Camper
Treni
Imbarcazioni
Aeroplani
Sei interessato alla sanificazione?
Non esitare a contattarci, Multiservice vanta la massima professionalità ed esperienza nel campo della disinfezione di ambienti, a garanzia di risultati ottimali.
Chiama il numero
- 347 9780593
Oppure compila il modulo sottostante
Richiedi informazioni sul servizio Disinfezione ambienti
Compila il modulo sottostante con le informazioni richieste, ti contatteremo nelle prossime ore!